
Lo sapeta sicuramente già tutti, voi sporchi lettori servi del NWO, ma Rebus (la nota trasmissione di Odeon che ha per tema le più svariate ipotesi fanta-storiche e pseudo-scientifiche, nonché le più clamorose bufale del mondo cospirazionista, dall'11/9 alle scie cOmiche, passando per l'immancabile signoraggio) ha lanciato un sondaggio sul gradimento dei telespettatori.
Votate! Ieri, a seguito delle segnalazioni sul
disinformatico e sul forum di
crono911, è cresciuta parecchio la quota dei voti su "vergognoso".
Il conduttore, Maurizio Decollanz, se ne chiede la ragione con
questo articoletto un po' piccato.
Vogliamo spiegargliela con un commentino
qui?
Occorre registrarsi su Wikio, ma l'operazione è gratuita e ne vale la pena!
Nel frattempo, su Perle, compare la risposta alla lettera aperta indirizzata loro da uno degli amministratori di Wiki italia.
Qui.
Aggiornamento pomeriggio 2009-04-01:
Decollanz precisa
qui (commenti
qui) tra le altre cose di aver "tristemente riscontrato che da tempo qualcuno ha avviato una vera e propria campagna persecutoria nei mie confronti sul piano personale. Dileggiando la voce che Wikipedia ha dedicato a REBUS e cancellando quella dedicata a me personalmente".
Ora, io non so chi abbia cancellato la voce a lui intestata, ma so di aver modificato personalmente la voce relativa a Rebus inserendo "pseudo-scientifica" al posto di "scientifica" (modifica poi regolarmente annullata fino allo sfinimento... mio! Si veda
qui).
A me però non pare affatto un
dileggio quanto piuttosto una
constatazione.
O no?
Aggiornamento finale Sera del Primo Aprile:
Ora so anche chi ha cancellato la pagina personale di Decollanz: la comunità di Wikipedia!
Così risulta dai
log di wikipedia: procedura di cancellazione semplificata (decisione della cominità di Wikipedia).
La
proposta di cancellazione recita: "Personaggio dal taglio locale, probabile auto-promozione dell'editore della voce. Voce da verificare per enciclopedicità da Ottobre 2006 e orfana"
Mentre la
seconda cancellazione è persino divertente da leggere per il botta-risposta di un paio di amministratori a un certo utente "Mollanz" che l'aveva reinserita...
Ora, è chiaro che l'ipotesi che Mollanz e M.Decollanz siano la stessa persona è una pura illazione, ma come ho verificato io in non più di dieci minuti, anche Decollanz avrebbe potuto agevolmente controllare le ragioni della cancellazione della voce che lo riguardava su Wikipedia Italia.
Altro che "campagna persecutoria".
a presto
b_u